Le aziende produttrici di energia e fornitrici di servizi energetici si trovano ad affrontare un mercato sempre più complesso che rende molto difficile identificare il modello di business ideale che possa renderli maggiormente competitivi sul mercato.
E’ un mercato alla continua ricerca di nuove strategie per migliorare il rapporto qualità-prezzo dei servizi, aumentare la marginalità della propria offerta, innovare gli approcci gestionali, massimizzando nel contempo l’efficienza nell’utilizzo degli asset.
Supportiamo alcune delle più importanti aziende energetiche nello sviluppo di business model che possano accrescere il valore per il consumatore e migliorare l’efficienza operativa.
Dall’analisi dei trend di mercato all’implementazione dell’eccellenza operativa, dal disegno di modelli di business e dei relativi piani finanziari fino all’innovazione di marketing e vendite, lavoriamo fianco a fianco con i nostri clienti per affrontare le principali sfide del settore con un’attenzione costante alla sostenibilità dei risultati finali.
Strategie di busines
Aiutiamo i nostri clienti nel settore dell’energia a definire le migliori strategie di crescita sia nel breve che nel medio e lungo termine.
Nel breve-medio termine, contestualizziamo la nostra conoscenza, accesso ed esperienza dei settori energetici nei principali mercati europei per aiutare i nostri clienti a definire i migliori modelli di business e strategie commerciali nell’energy management e nella definizione e commercializzazione dei prodotti energetici, nella acquisizione e gestione dei portafogli di asset. Identifichiamo i principali mercati di sbocco a livello europeo per gli operatori energetici e multi-utility.
Nel medio-lungo periodo aiutiamo i nostri clienti a capire come fare leva sui trend che modificheranno la struttura e le dinamiche competitive del mercato, dal Capacity Storage alla digitalizzazione dei servizi ed all’Internet Of Things
Strategie di M&A
Supportiamo i nostri clienti in tutte le fasi del processo, in coerenza con la strategie di espansione e riposizionamento del Business, dalla definizione del target fino all’integrazione post closing.
In particolare, grazie all’esperienza maturata negli anni, abbiamo sviluppato un approccio estremamente efficace nella gestione dell’integrazione e dei rischi connessi alla business continuity. Le nostre conoscenze del business, abbinate alle competenze di Project Management, ci hanno permesso di divenire il partner preferito da molti clienti nella gestione dei complessi e rischiosi processi di post M&A
Supportiamo i nostri clienti nella definizione delle migliori strategie di operations e manutenzione con i seguenti obiettivi:
Per raggiungere questi obiettivi lavoriamo, con il supporto di content expert di settore, sui principali driver di performance
Processi operativi e di manutenzione
Tramite l’applicazione di tecniche Lean lavoriamo con i clienti per reingegnerizzare i processi operativi (es. ridefinizione delle priorità di manutenzione, planning avanzato dei lavori, introduzione della total productive maintenance, revisione dei sistemi e delle procedure di controllo impianti, root-cause analysis, revisione organizzativa, etc.)
Sistemi di logistica e Supply Chain
Ridisegniamo i network logistici dei nostri clienti e le politiche inventariali al fine di determinare la strategie che determinino il migliore equilibrio tra rapidità di fornitura dei materiali e riduzione dei costi operativi e dei livelli di capitale immobilizzato
Strategie di manutenzione e «reliability»
Con il supporto di esperti di settori, abbiamo supportato importanti realtà industriali nella revisione delle strategie manutentive con focus sull’introduzione di sistemi e tecniche avanzate di manutenzione predittiva e preventiva
Abbiamo sviluppato un approccio gestionale al risparmio energetico testato con successo in molteplici realtà industriali
I benefici di questo approccio sono fondamentalmente di 3 tipi:
Possibili obiettivi progettuali